A Pescara, lo Studio Medico dove l'Odontoiatria, al più alto livello, è esercitata da un Medico Chirurgo Specialista per Le Vostre più elevate esigenze odontoiatriche.

STUDIO

ORAL COMPETENCE

Lo studio, completamente rinnovato nel 2012, è un gioiello di design e funzionalità. Unica in Abruzzo a ospitare una sala chirurgica complessa, la struttura è concepita per rispondere a tutte le esigenze terapeutiche, avvalendosi di tecnologie medicali e di sistemi di sterilizzazione innovativi per offrire trattamenti odontoiatrici di alto livello in un ambiente confortevole, raffinato e igienicamente sicuro.

I trattamenti eseguiti nello Studio Marsico sono rivolti a pazienti di ogni fascia d’età e sono personalizzati sulle esigenze e specificità di ogni singolo caso. La riabilitazione funzionale ed estetica del vostro sorriso è lo scopo del nostro lavoro e per raggiungerlo abbiamo creato una struttura all’avanguardia, in grado di offrirvi servizi integrati per prendersi cura dei vostri denti dalla A alla Z.

Lo studio è dotato di:

strumentazione clinica e terepeutica più sofisticata e prestigiosa selezionata nel mercato mondiale. I nostri partner fornitori sono rappresentati da aziende leader del settore come Planmeca, Ivoclar-Vivadent, Melag, WeH, Kavo, Dentsply, Simeon, per citarne alcuni;

sistemi informatici alla cui efficienza è affidata l’archiviazione ed elaborazione dei dati e la gestione di tutte le informazioni cliniche necessarie per il follow-up nel tempo dello stato di salute dei pazienti;

sistemi diagnostici radiologici di ultima generazione caratterizzati da elevata risoluzione delle immagini anatomiche e basse dosi di radiazioni. Rx endorali con lastre ai fosfori e lettore laser, panoramiche digitali e immagini 3D ci consentono di diagnosticare e pianificare virtualmente il vostro trattamento senza dover ricorrere a strutture esterne.

Costante e accurato è il monitoraggio delle condizioni di sicurezza adottate a tutela del paziente e degli operatori, attraverso rigorose procedure interne e controlli svolti da società specializzate, che monitorano anche l’efficacia dei nostri avanzati sistemi di sterilizzazione, l’idoneità di funzionamento dei dispositivi radiologici ed elettromedicali e il trattamento dei rifiuti speciali.

STAFF

Tutte le attività sono coordinate dal dottor Marsico con cui collabora un team giovane e dinamico consolidato nel corso degli anni. Responsabile delle terapie ortodontiche è la dott.ssa Carlotta Marzio, Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria con Specializzazione in Ortodognatodonzia e Master in Patologie dell’ Articolazione Temporomandibolare. La dottoressa Marzio è inoltre Socio SIDO, ASIO, ANDI e provider ufficiale Invisalign. Responsabile della Prevenzione e della Profilassi Orale è la Dott.ssa Adriana Elefante, laureata in Igiene Orale. Tutte le attività cliniche del dott. Marsico sono supportate con professionalità dalle ASO Cristina Di Rocco e Monica Chiacchiaretta. Lo studio si avvale del talento e dell’entusiasmo di più tecnici di laboratorio che realizzano i progetti protesici concepiti nei piani di trattamento, anche i più sofisticati.

SALA OPERATORIA

La Sala Operatoria rappresenta il gold standard tra le strutture destinate alla chirurgia ambulatoriale avanzata, realizzata per sostenere e supportare la sicurezza e tutela dei pazienti e per consentire agli operatori di lavorare al meglio grazie a tecnologie e strumentazioni uniche. Vengono utilizzati gas anestetici per l’esecuzione di trattamenti in sedazione cosciente e in narcosi con la massima sicurezza per il paziente e gli operatori grazie agli impianti di filtrazione, anche microbiologica dell’aria, e alla tecnologia dei flussi laminari. La sala è preparata ad ogni intervento per garantire la sterilità, il paziente è tenuto sotto stretto controllo strumentale dei suoi parametri vitali durante l’intera durata della seduta. Radiobisturi a radiofrequenza con bipolare, piezosurgery, micromotore chirurgico, lampada operatoria scialitica a led, servitore chirurgico pensile cablato e telecamera HDMI, che insieme ai multimonitor per la visione delle immagini radiografiche digitali, ci permettono di affrontare ogni situazione ed esigenza clinica prevista e non. La contiguità della centrale di sterilizzazione assicura ulteriore sicurezza e funzionalità.

RADIOGRAFIA TRIDIMENSIONALE

Per molti anni gli unici esami a disposizione della nostra disciplina sono stati le radiografie endorali e le ortopantomografie, esami indispensbili e utili ma che non rispondo alle moderne esigenze diagnostiche e cliniche. La tecnologia oggi ci mette a disposizione uno strumento che consente un fondamentale passo avanti nella diagnosi in tutte le nostre branche, permettendo la programmazione precisa dei nostri interventi, parliamo della CONE BEAM CTLa CBCT ha rivoluzionato la diagnostica odontoiatrica fornendo uno strumento in grado di dare informazioni altrimenti difficilmente ottenibili con gli strumenti convenzionali, con una dose di radiazioni modeste equivalente ad un normale esame radiografico.

CENTRALE DI STERILIZZAZIONE

Rappresenta il nucleo centrale dello studio intorno al quale tutti gli altri ambienti tecnici sono stati realizzati. È collegata alla sala operatoria mediante sali-scendi passa ferri ed è ugualmente adiacente alle altre postazioni al fine di consentire un’integrazione ergonomica e razionale dei percorsi di lavoro degli strumenti. Dalle unità operative gli strumenti giungono nella centrale di sterilizzazione dove vengono inseriti in un dispositivo Multisteril, nel quale si succedono quattro fasi automaticamente: lavaggio, decontaminazione meccanica ad ultrasuoni, poi chimica enzimatica, infine asciugatura. A questo punto gli strumenti vengono inseriti e sigillati in buste sterili monouso e altri a comporre tray completi e sottoposti poi a processo di sterilizzazione in autoclave, quindi stoccati pronti per l’uso. Una metodologia questa, che ci consente di andare anche oltre le norme vigenti in materia, attraverso l’introduzione dei più moderni dispositivi di trattamento della strumentazione insieme ad ulteriori sistemi di controllo dei processi eseguiti secondo il principio della “fattibilità tecnologica” che esige che le misure di sicurezza adottate siano aggiornate allo stato della scienza e della tecnica più evolute. La standardizzazione dei processi tutela operatori e pazienti dal rischio delle infezioni crociate (rischio biologico).

POSTAZIONI CLINICHE

Accoglienti e funzionali, allestite con cura e completezza della strumentazione tecnica sono destinate ad ospitare pazienti per l’esecuzione delle terapie di igiene, conservativa, protesi, ortodonzia.
Le postazioni sono dotate di poltrone tecniche (riuniti) di ultima generazione inserite in un contesto tecnologico all’avanguardia, che permette all’operatore di monitorare costantemente tutte le fasi di intervento sul paziente.
Ciascuna postazione, al termine della seduta di trattamento viene igienizzata mediante processi automatici che provvedono alla sanificazione dei circuiti idrici, dell’aria e degli strumenti rotanti.